• Via Mantova 149/C
    25018 Montichiari (BS)
  • Dal lunedì al venerdì
    8.30 - 12.00 | 14.00 - 17.30
  • 030 9961131
    Chiedi una consulenza
Sorveglianza sanitaria sui lavoratori: cosa significa e quando attivarla

La sorveglianza sanitaria è l’insieme dei provvedimenti e delle procedure mediche che hanno lo scopo di tutelare lo stato di salute e sicurezza dei lavoratori, tenendo conto dell’attività lavorativa svolta e dei rischi specifici.

Si applica in tutti i casi previsti dal Testo Unico per la Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro (es. esposizione al rischio rumore, esposizione al rischio movimentazione manuale di carichi, utilizzo prolungato del videoterminale etc.)

Fanno parte della sorveglianza sanitaria:

  • La visita medica preventiva, atta a verificare l’idoneità del lavoratore alla mansione specifica a cui sarà destinato.
  • La visita medica periodica, atta a controllare lo stato di salute dei lavoratori e confermare il giudizio di idoneità alla mansione specifica, con periodicità annuale o stabilita sulla base della valutazione dei rischi.
  • L’eventuale visita medica su richiesta del lavoratore, qualora sia ritenuta dal medico competente correlata ai rischi professionali o alle sue condizioni di salute.
  • La visita medica in occasione del cambio della mansione o a seguito di un’assenza per motivi di salute superiore ai sessanta giorni continuativi, al fine di verificare l’idoneità alla mansione.
  • Le visite mediche periodiche, a cura e spese del datore di lavoro, comprendono gli esami clinici e biologici e le indagini diagnostiche correlate al rischio a cui i lavoratori sono soggetti. Tali visite sono anche finalizzate alla verifica di assenza di alcol dipendenza e di assunzione di sostanze psicotrope e stupefacenti, nei casi previsti dalla normativa (es. addetti all’utilizzo dei carrelli elevatori, addetti alla conduzione di mezzi con patente C etc.)

Il medico competente eroga le visite ed esprime uno dei seguenti giudizi, dandone copia per iscritto al lavoratore e al datore di lavoro:

  • Idoneità alla mansione
  • Idoneità parziale (temporanea o permanente) con eventuali prescrizioni o limitazioni
  • Inidoneità temporanea
  • Inidoneità permanente

Sulla base dei risultati della visita si adotteranno adeguati provvedimenti.

Contattaci per una consulenza dei nostri medici del lavoro

Sicurzeta ha acquisito il ramo d’azienda di Studio Impresa relativo a consulenza, formazione e medicina del lavoro per dare vita a HOLD UP, una nuova società con oltre 10 anni di esperienza nel settore della sicurezza sul lavoro. Unendo competenze e professionalità, offriamo oggi soluzioni ancora più complete in formazione, consulenza e tutela per la crescita del tuo business.

Il nome è nuovo, ma le vostre persone di riferimento e le modalità operative restano le medesime.

Scopri di più

 

Questo si chiuderà in 20 secondi