Si tratta di una certificazione accreditata per la sicurezza delle informazioni, già testata su grandi aziende italiane, che ha garantito nel medio/lungo un miglioramento dei processi aziendali, della gestione dei flussi di dati e informazioni, e del monitoraggio degli stessi. I benefici quindi non si limitano alla prevenzione del rischio informatico!
La certificazione è rilasciata da enti accreditati e con il supporto di consulenti specializzati nella cybersicurezza e nella privacy, e lo sforzo di allineamento da parte dell’impresa interessata garantisce effetti positivi su tutte le attività informatiche della stessa.
È sempre più evidente che le certificazioni in ambito di sicurezza informatica e protezione dei dati, come la UNI ISO 27001, sono oggi uno strumento fondamentale per aumentare il livello di sicurezza delle imprese, dei prodotti e dei servizi che passano dal web.
Scegliere di accreditarsi non significa quindi solo proteggere la propria attività dal rischio di attacchi informatici, ma anche contribuire alla sicurezza generale del sistema nazionale e alla prevenzione degli incidenti informatici, per allineare l’Italia alla lista dei paesi europei più attrezzati nel far fronte agli attacchi cibernetici.
Contattaci per una consulenza sulla sicurezza dei tuoi sistemi