L’art. 73 del D.Lgs. n. 81/2008 prevede l’obbligo, per il datore di lavoro, di fornire specifica formazione ai lavoratori per l’utilizzo di determinate attrezzature.
Le attrezzature per le quali è richiesta una specifica abilitazione, e quindi formazione, sono:
- Piattaforme di lavoro mobili elevabili. Con questa definizione si identificano le macchine mobili che spostano i lavoratori alle postazioni effettive di lavoro, poste a un’altezza superiore a 2 metri rispetto a un piano stabile e che prevedono l’accesso e l’uscita dei lavoratori attraverso un varco definito;
- Gru a torre. In questa definizione rientrano tutte le gru a braccio orientabile, con braccio montato sulla parte superiore di una torre che stia indicativamente in verticale nella posizione di lavoro;
- Gru mobili.
- Gru per autocarri. Con questa definizione si identificano le gru a motore comprendenti una colonna e un gruppo di bracci applicati alla sommità della colonna. Sono generalmente montate su veicoli, progettate ad es. per il carico e lo scarico dello stesso;
- Carrelli elevatori semoventi con conducente. Rientrano in questa definizione:
– I carrelli semoventi a braccio telescopico, ad esempio utilizzati per impilare carichi. Il dispositivo di sollevamento non è girevole o lo è per meno di 5° rispetto all’asse longitudinale del carrello.
– I carrelli semoventi industriali, ossia qualsiasi veicolo non su rotaia concepito per la movimentazione di qualsiasi tipo di carico su scaffalature.
– Carrelli, sollevatori e/o elevatori semoventi telescopici rotativi, cioè tutte le attrezzature semoventi dotate di uno o più bracci snodati – telescopici o meno – utilizzate per la movimentazione di carichi;
- Trattori agricoli e/o forestali;
- Macchine per la movimentazione della terra, come escavatori idraulici e/o escavatori a fune, pale caricatrici frontali, terne e autoribaltabili a cingoli;
- Pompe per calcestruzzo. Tutti i dispositivi, costituiti da una o più parti estensibili e montati su un automezzo per uso speciale, progettati per il pompaggio del calcestruzzo e lo scaricamente di calcestruzzo omogeneo.
La formazione all’utilizzo delle attrezzature di lavoro non è solo un preciso obbligo di legge, ma anche l’unico modo per operare in sicurezza prevenendo infortuni e incidenti durante le attività lavorative.
Contattaci per completare la tua formazione obbligatoria